La torta di riso è un dolce molto veloce da fare e molto gustoso. È una torta molto antica e ne esistono più versioni, questa è la ricetta che a me piace di piu.
- Difficoltà – Molto facile
- Costo – Molto economico
- Tempo di preparazione – 25 Minuti
- Tempo di riposo – 30 Minuti
- Tempo di cottura – 40 Minuti
- Porzioni – 8
- Metodo di cottura – Forno
- Cucina – Italiana
Ingredienti per la torta di riso
- 1 llatte (meglio se fresco intero)
- 210 griso Carnaroli
- 80 gzucchero
- 2uova (grandi)
- 60 guvetta
- 2 cucchiairum (facoltativo)
- 15 gscorza di limone (grattugiata – solo la parte gialla di un limone intero)
- q.b.zucchero a velo
Strumenti
- Pentola diametro 18 cm
- Fornello
- Ciotola
- Tortiera – antiaderente apribile diametro 20 cm
- Forno
Preparazione della torta di riso
- Mettere a bollire nella pentola il riso nel latte e cuocerlo per circa 16 minuti a partire dal bollore avendo cura di girarlo spesso per evitare che si attacchi sul fondo.Quando il riso è cotto (la cottura deve essere normale) lasciarlo intiepidire per circa 30 minuti (il riso deve essere tiepido altrimenti le uova si potrebbero rapprendere). Aggiungere lo zucchero, le uova precedentemente sbattute per un paio di minuti, il limone grattato, l’uvetta e il rum; se pensate di darla ai bambini il rum va evitato e garantisco che è ugualmente buona.
- La torta di riso è un dolce che tende ad attaccarsi quindi consiglio di foderare tutta la tortiera con carta forno e poi versarvi il composto; battere leggermente la tortiera sul tavolo per livellare.Cuocere in forno ventilato per dolci, preriscaldato a 170-180 gradi per 45 minuti circa.
- Lasciare intiepidire la torta prima di trasferirla in un piatto.
Note
Oggi, il riso è coltivato in tutto il mondo, in Italia si produce in Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna e Veneto e anche se in minore quantità in Toscana, Sardegna e Calabria. Molte sono le varietà che si prestano a moltissime cucine, dalle insalate ai piatti più elaborati e naturalmente ai molteplici risotti senza dimenticare i dolci.